Siddùr Sìyakh Yitzkhàk

65,00

+ €8,9 spedizione

Traduzione: Rav S.J. Sierra e Rav Shlomo Bekhor
Codice ISBN: 88-86674-01-5
Formato: 15×21 cm
Pagine: 1250
Copertina: Cartonata, volume rilegato in pelle con stampa in oro

Siamo lieti di annunciare che è arrivato il Siddùr Sìyakh Yitzkhàk, l’unico libro di preghiere con testo ebraico, traduzione, commenti e traslitterazione.

ECCO LE PRINCIPALI NOVITÀ DI QUESTO VOLUME
  • La qualità generale del testo è stata migliorata grazie a nuove impostazioni grafiche: il testo è stato ingrandito, i paragrafi che non richiedono la lettura obbligatoria sono inseriti in riquadri grigi per distinguerli da resto del testo mentre altri riquadri si riferiscono a brani che devono essere letti dall’officiante solo in pubblico.
  • Tutte le preghiere sono tradotte e commentate con l’aggiunta di molte note (ad esempio nella ‘Amida sono state inserite quattro pagine di commenti).
  • Sono state aggiunte brevi spiegazioni relative ad alcune regole da osservare durante la lettura in modo che anche i meno esperti possano seguire facilmente la tefillà (preghiera), trasformando questa nuova edizione anche in un manuale.
  • Il testo in ebraico è stato revisionato e migliorato con l’aggiunta della punteggiatura che facilita la pronuncia esatta delle parole. A questo scopo sono stati disegnati anche nuovi caratteri per agevolare la lettura.
  • Le preghiere iniziano con un approfondimento accompagnato da indicazioni sulle halakhot da seguire e alcune curiosità storiche.
  • È stata aggiunta la traslitterazione delle principali preghiere per coloro che non sanno leggere l’ebraico oppure desiderano verificare la pronuncia esatta di alcune parole.

Gli orari dell’alba e dello Shabbat sono validi non solo per Milano ma per tutte le città italiane.

Note lessicali, regole di lettura, ecc

Questo e tanto altro rendono questa edizione speciale e completa, un appuntamento immancabile con la cultura. Un manuale completo, per tutti i giorni dell’anno e per tutte le ricorrenze. Un Siddùr bello, funzionale, studiato e curato nei minimi dettagli in modo da potersi adattare a un vasto pubblico: per i bambini (sono presenti preghiere inserite appositamente), per il pubblico adulto (maschile e femminile oltre che per il khazàn). Per coloro che sanno l’ebraico e per coloro che non lo sanno. A titolo di esempio delle pagine del Siddùr Sìyakh Yitzkhàk.

Shakhrit

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Siddùr Sìyakh Yitzkhàk”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello