
|
Titolo
|
Percorso di Vita
Idee, spiritualità e valori ebraici nella società moderna
|
|
Titolo originale
|
The Thinking Jewish Teenager’s Guide to Life
|
|
Codice ISBN
|
88-86674-13-9
|
|
Autore
|
Rav Akiva Tatz
|
|
Caratteristiche principali
|
12x12 cm - 294 pagine
|
|
Prezzo
|
Copertina morbida - 15,00 Euro
|
|
|
|
|

Chi siamo veramente? Quali sono i nostri ideali e le nostre ambizioni?
Che cosa ci rende diversi dagli altri?
Che cosa c’è di unico in noi, che non è presente in nessun altro?
Chiarire quale sia il ruolo da svolgere nella vita richiede una riflessione profonda sulla nostra personalità e sui nostri valori.
Che cos’è realmente importante per noi?
Ci commuovono le stesse cose che emozionano gli altri?
Se i nostri desideri sono simili a quelli della maggioranza, siamo sicuri di aver scelto in modo consapevole e indipendente?
• • •
L’aspetto più importante della nostra condizione di esseri umani è il libero arbitrio.
• • •
Relazioni. Uomini e donne.
Cosa rende questo aspetto della nostra vita così importante o addirittura predominante? Come mai la cultura che ci circonda dà loro tanta rilevanza? Qual è il vero ruolo delle relazioni tra uomini e donne e che posto occupano nel mondo ebraico?
• • •
Ognuno di noi è unico.
Questo libro, scritto dallo stesso autore di Anatomy of a Search, Living Inspired, Worldmask e Letter to a Buddist Jew, spiega con estrema lucidità alcuni dei principi più profondi dell’ebraismo, dimostrando come queste idee possono, anzi, devono guidare le nostre decisioni, le nostre scelte più importanti, le nostre relazioni e la nostra crescita interiore.
Ma l’aspetto forse più straordinario è la fiducia che l’autore dà ai giovani, attribuendo loro una profonda capacità intellettiva.
Akiva Tatz
rabbino, medico e scrittore, tiene lezioni di filosofia ebraica e di etica medica a livello internazionale. Inoltre è direttore del Jerusalem medical Ethics Forum.
La Mamash è lieta di presentare la traduzione italiana di un libro che ha già riscosso un ampio successo internazionale.
|